mercoledì 29 aprile 2015

Lozione anticrespo - Biofficina toscana

Finalmente dopo molto tempo riesco a sedermi con calma per scrivere una nuova recensione.

Oggi vi parlo della Lozione anticrespo di Biofficina toscana. Ne ho tanto sentito parlare, bene e male, e alla fine l'ho provata e posso darvi il mio parere.

Premessa: ho i capelli molto corti, normali, li lavo frequentemente causa palestra, mossi, non molto crespi ma leggermente, non ho problemi di opacità dei capelli. Ricordatevi questo durante la recensione. 

La lozione anticrespo è contenuta in un flacone con erogatore spray, quantità 100ml, PAO 6 mesi, costo 9,80€. Il prodotto non contiene: PEG, parabeni, petrolati, SLS, SLES, alcohol, siliconi, coloranti. Il prodotto è testato al nickel. Potete acquistarlo nelle bioprofumerie delle vostre città (se ne avete una :P e se rivendono il marchio) o presso gli e-commerce biologici (ormai praticamente tutti rivendono Biofficina toscana).

Sulla confezione scrivono : "Un innovativo siero naturale per capelli crespi, stressati,opachi e indisciplinati sia ricci che lisci. Grazie alla presenza della sinergia antiossidante Uviox®-Oleox® da materie prime bio toscane unita al miele bio locale nutre e protegge i capelli dallo stress ossidativo causato da agenti atmosferici naturali (sole, salsedine) o chimici come smog, cloro, calore di phon e piastre. Con mirati estratti bio disciplina, ravviva e rende corposo il capello, lucidando quello liscio e rendendo morbido quello riccio in modo naturale."

Vi anticipo già che questa descrizione ci prende!

Per gli ingredienti vi lascio lo stamp del sito Biofficina toscana

Applicazione: dopo aver lavato i capelli e tamponati con l'asciugamano, agito molto bene prima di erogare il prodotto, e spruzzo a qualche cm di distanza sui capelli umidi prima di pettinarli, in modo da distribuire il prodotto con il pettine.


Ho fatto alcune prove:

  1. 2/3 spruzzate: con 2/3 erogazioni del prodotto sui capelli ottengo risultati medi. Con questo intendo che i capelli sono più disciplinati, ma la piega non viene perfetta (senza piastra, solo spazzola e phon). Il giorno dopo, in caso di umidità, non reggono benissimo e le punte si increspano leggermente gonfiando il capello. Lucida abbastanza bene il capello.
  2. 4 spruzzate: con 4/5 erogazioni del prodotto sui capelli ottengo il risultato ottimale. La piega viene perfetta senza dover utilizzare piastra, i capelli reggono all'umido, non si increspano, e rimangono perfetti. Non risultano sporchi o appesantiti, ma sono molto morbidi. Risultano estremamente lucidi (più del mio normale). Non si sporcano nel giro di pochi giorni. 
  3. 6 spruzzate: con 6 erogazioni troppo prodotto per il mio capello, risulta appesantito, lucido, ma il giorno dopo sembrano già da lavare. La piega ovviamente viene perfetta. 
  4. Applicazione a lavaggi alterni: ho provato ad applicare il prodotto un lavaggio si e uno no, per vedere le differenze. Ho notato subito come la piega (senza piastra sempre) non regge al secondo giorno. I capelli iniziano a ondularsi, e il giorno dopo, in caso di pioggia o umidità, iniziano a gonfiarsi e incresparsi sulle punte. 
  5. 10 lavaggi di fila senza applicarlo: a giorni alterni sembra che qualcosa del prodotto rimanga tra i capelli, ma potrebbe essere una mia impressione, il risultato non era disastrosissimo. Ho provato a evitare il prodotto per una decina di lavaggi, e son stata costretta a riesumare la piastra dal mobile, purtroppo non mi reggeva neanche due secondi la piega con il phon e la spazzola, il tempo di truccarmi che avevo ciuffi ribelli, capelli gonfi e ciuffo davanti totalmente ondulato. 
Oggi dopo i 10 lavaggi senza lozione l'ho applicata. Capelli meravigliosi, morbidi, lucidi, finalmente una piega perfetta, senza neanche un'onda dopo 5 ore. Mi è mancata la lozione anticrespo! Temo di non poterne fare a meno.
Vi sembreranno ridicoli 1/2 spruzzate in meno, ma vi assicuro che su un capello corto come il mio fanno una grandissima differenza.

Profumazione: il profumo è qualcosa di fantastico, non saprei come descriverlo, a parte che è una profumazione molto delicata. Se non avessi i capelli difficili, la userei solo per profumarli. Dura tantissimo sul capello. 


Lo stiamo utilizzando in due da Gennaio, se non sbaglio, e ce n'è ancora abbastanza nella confezione, quindi rapporto tra la quantità e il prezzo mi sembra ben bilanciato (mia sorella ha i capelli lunghissimi e molto crespi quindi ne utilizza molto più di me). 
Per me è promossa a pieni voti. Mi ha salvata contro umido e pioggia questo inverno, mi ha permesso di abbandonare la piastra, quindi di non rovinare ulteriormente i capelli, e di averli sempre perfetti e lisci, estremamente disciplinati. Niente da invidiare alla piega con la piastra. Lo proverò anche in estate, per proteggere i capelli dalla salsedine del mare, voglio vedere se anche su questo funziona bene (nel caso aggiornerò questa recensione con pareri al riguardo). 
Vi straconsiglio questo prodotto :)

domenica 19 aprile 2015

Scrub labbra & crema riparatrice - Biofficina toscana



Oggi vi parlo di due prodotti Biofficina toscana che mi hanno conquistata, ovvero lo scrub labbra agrumato e la crema riparatrice golosa. 


Vi parlo prima della crema riparatrice,che è la prima che ho acquistato. 
Il prodotto è contenuto in un comodo packaging, potete applicarlo con il dito o con l'applicatore. PAO 6 mesi, costo 6,40€, quantità 15ml. 
La profumazione non mi fa impazzire, ho scoperto che quella agrumata mi piace molto di più, infatti la prossima volta acquisterò quella. Il prodotto è molto cremoso, non troppo liquidino anche se a base d'acqua, lo applico sia con il dito che direttamente dal tubetto.


 Da solo questo prodotto funziona bene, ma per me non è abbastanza nutriente, questo perchè ho delle labbra un pò delicate e ho bisogno di tenerle sempre "inumidite" (diciamo così). A primo impatto le rende molto morbide e perfettamente lisce senza pieghette.  Come molte suggerivano era un'ottima base per i rossetti. Ho provato sia con quelli matte che con quelli cremosi. Per quanto riguarda i primi per me questo tipo di base è assolutamente bocciata, non rimanendo umida sulle labbra, ma asciugandosi all'istante non mi facilita la stesura di questa tipologia di rossetto (se pensiamo poi ai retromatte di MAC, un disastro, son rossetti terribilmente secchi che sulle labbra non scorrono). Per quanto riguarda i rossetti cremosi, che lasciano le labbra morbide e umide a lungo, questa base è perfetta e il rossetto dura un pò di più del normale.
Per lungo tempo ho accantonato questo prodotto perchè pochi minuti dopo l'applicazione dovevo applicare qualcosa che rimanesse sulle labbra lasciandole umide, ma l'ho apprezzato di più dopo aver acquistato lo scrub labbra.


Vi parlo ora di questo prodotto. Lo trovate in un carinissimo vasetto (io lo trovo molto tenero), che presenta un secondo tappo all'interno. Anche per questo prodotto la quantità è di 15ml, PAO 6 mesi, costo 7,20€. La profumazione agrumata è molto più buona della golosa, un odore aspro, e si sente moltissimo il profumo dello zucchero di canna che a me piace molto. Purtroppo il vasetto mi è caduto una volta, e si è spaccato, ma chiude ancora perfettamente, quindi il prodotto non si sta seccando.
Per applicarlo prelevo una punta di prodotto (non ne serve molto), per il labbro superiore e quello inferiore, massaggio per un minuto sulle labbra, delicatamente e risciacquo. Trovo questo scrub ottimo, perchè non rimane secco, anzi è estremamente grasso, definiamolo così, suppongo per gli oli e burri che contiene, lasciando quindi le labbra lisce, senza pellicine e estremamente morbide (per farvi un piccolo paragone, è mille volte meglio dello scrub labbra di lush, che rimane completamente secco, e dopo averlo fatto mi ritrovo più pellicine di prima). 


Visto che questo scrub è nato in accoppiata con la crema riparatrice, ho iniziato ad abbinarli, prima lo scrub e successivamente applicata la crema riparatrice: l'accoppiata vince! Col fatto che lo scrub idrata le labbra, la crema riparatrice dopo non me le secca, rimangono idratate e lisce. Ho rivalutato moltissimo questo prodotto dopo aver acquistato lo scrub, ma tenete in considerazione che io ho davvero delle labbra difficili da accontentare, si seccano e screpolano molto facilmente :P come vi avevo detto nella recensione degli addolcilabbra, consumo un burrocacao al mese, questo vi fa capire perchè ho bisogno di tenere le labbra sempre "inumidite" come dicevo prima. 

(Scusate ma nelle foto ho la luce a pallocchi, perchè c'era la serranda abbassata u.u me ne sono accorta sistemando le foto) 
Se dovessi suggerire quale dei due acquistare prima, vi direi lo scrub, tra i due è quello che mi ha conquistata di più. Diciamo che se dovessi dare un voto sarebbe 10+ per lo scrub e 7,5 per la crema riparatrice. 

sabato 11 aprile 2015

Moondust eyeshadow: Zodiac - Urban decay

L'ombretto più venduto tra i moondust e più introvabile tra i siti :D ne avrete stra sentito parlare. Io l'ho desiderato dopo aver letto la recensione di Ciulla.

"Finissimi brillantini incontrano favolosi colori per un effetto impeccabile. Cremosi al tatto ma modulabili come polvere, garantiscono un’applicazione semplice ed un look intenso, per uno sguardo pronto a sedurre!" questa la descrizione del sito Urban decay di questo favoloso ombretto.


Partendo da questa descrizione precisiamo subito una cosa riguardo i finissimi brillantini.
Posso assicurarvi che danno un effetto incredibile a questo ombretto, ma son troppo fini e inevitabilmente vi ritroverete piene di glitter sotto l'occhio e sulla guancia, e struccarli è difficile. Ho provato in tutti i modi ad evitarlo, unico modo in cui riesco a ridurre il "danno" è stato mettendo una velina sotto l'occhio durante l'applicazione, anche se comunque me li ritrovo in giro o peggio, dentro l'occhio. Penso che anche lo scotch carta, che non fa male quando lo rimuovete, possa essere una buona soluzione.
Sul sito UD trovate un video in cui parlano di "nessuna caduta di glitter sulle guance", o sono io negata nell'applicazione o non è del tutto vero. Troppo fini e inevitabilmente sfuggono.

Scattata con luce diretta del sole

Vi mostro questo ombretto su base nera, su base bianca, asciutto e bagnato (che alla fine sono gli unici modi in cui l'ho utilizzato io fino ad ora). 
La foto non è stata scattata alla luce diretta del sole.


Noterete che su base nera da il meglio di sè, ha una colorazione favolosa, e i glitter risaltano di più. Per quanto riguarda la base bianca rimane un pò più anonimo, come nel caso dell'ombretto asciutto. Da bagnato lo trovo molto più intenso, e i glitter cadono meno sulla guancia e nella zona sotto l'occhio.

Per l'applicazione mi son trovata meglio ad applicarlo con il dito, sia per avere un colore più intenso sia perchè il pennello fa svolazzare ancora di più i glitter. 
Mi piace utilizzarlo con poco contorno, un pò di marroncino opaco per ridefinire la piega dell'occhio e al massimo con un pò di nero nell'angolo esterno. Essendo un ombretto molto particolare e intenso, lo utilizzo nel modo più semplice.
Preferisco sempre truccare prima gli occhi e successivamente il viso in modo da rimuovere un minimo di glitter caduti o sfuggiti dalla velina.
Foto scattata con luce diffusa
Il colore lo descriverei come un verde intenso, mentre i glitter li definirei dorati. 
La durata non è delle migliori, con il paint pot sotto riesce a star su una mattinata, successivamente mi va via dal centro della palpebra e rimangono solo i brillantini. 
Potete acquistarli sul sito Urban decay (italiano) a 18€, sul sito Sephora o in negozio a 17,90€ e su Feelunique a 17,51€.
Quantità 1,5g, PAO 9 mesi. Il packaging è molto semplice. 
Lo trovate in 11 tonalità, io sto meditando di prenderne altre due in futuro. 

Vi lascio al foto di un makeup che vi avevo fatto vedere a ottobre con zodiac :D (ero un pò abbronzata rispetto ad ora)

giovedì 9 aprile 2015

Haul: ancora Laula beauty

Adesso era da un pò che non ordinavo qualcosa :P 
Questa volta ho approfittato del 15% di sconto che Laula beauty ha messo a disposizione per le iscritte al gruppo facebook Vanity space :) 


Non ho potuto ordinare molto questa volta, e un prodotto mi è stato regalato da mia sorella :) 
Come sapete Laula ormai è il mio e-commerce preferito, sono gentili, veloci e generosi con i campioncini :D

Pastello labbra Orchidea - Neve cosmetics

Dopo averla vista e stravista su facebook, ho deciso di prenderla. Il colore visto dal vivo è anche meglio che visto online, bisogna vedere come mi starà :P come tutte le pastello Neve il costo è di 4,80€, PAO 12 mesi. 

Shampoo arancio e cocco - Sante naturkosmetik

Da pochi giorni trovate sul sito Laula i prodotti Sante, hanno portato solo alcune cose, ma probabilmente se avete dei prodotti preferiti che non tengono, e scrivete in pagina alle ragazze i Laula, potrebbero portarli. Questo shampoo mi è stato regalato da mia sorella. Costo 5,20€ per la confezione da 200ml che ho preso io, mentre per la confezione da 500ml il costo è di 9,10€.  Trovate i prodotti Sante scontati sul sito del 10% fino al 12/04. Questo prodotto è vegan, cruelty free, senza siliconi, 
Il profumo è divino, si sente molto più l'arancia del cocco (come speravo). 

Cera orientale - Acorelle

Dopo aver provato le strisce per il viso di questa marca, ho deciso, dopo anni e anni, di tornare alla ceretta corpo per le gambe. Ho quindi acquistato questa cera Acorelle per i più pigri: non va scaldata! :D
All'interno della confezione trovate un vasetto da 300gr di cera pronta per l'uso, una spatolina di legno per stendere la cera, 12 strisce lavabili e il manualetto delle istruzioni. Costo 12,60€. 
Quelle per il viso sono fantastiche, eliminano anche il peletto più piccolo e la ricrescita non è veloce (non so se c'entri qualcosa con la cera, ma con le strisce comprate al supermercato dopo una settimana avevo un bel pò di ricrescita, orribile da vedersi). Questo weekend la proverò e vi farò sapere com'è andata.



Come al solito ho ordinato insieme a mia sorella e un'amica. All'interno diversi campioncini che potete vedere qui sotto. A meno che io non mi sbagli ci sono dei campioncini di un marchio che non è presente su Laula beauty... che stia per arrivare qualcosa di nuovo? O è solo un caso? :D Io fantastico un pò, il gel drenante è molto interessante! In omaggio anche una pastello occhi Neve cosmetics, colore gioia/rose.
Se volete acquistare su Laula beauty vi ricordo che le spese di spedizione sono: 5,90€ per ordini inferiori ai 20€, scende a 3,50€ per ordini compresi tra 20€ e 39€, gratuita per ordini superiori ai 39€. Il corriere che consegna è GLS, e i metodi di pagamento sono i seguenti: contrassegno, paypal, bonifico bancario. 
Vi lascio il link del sito qui se volete curiosare un pò o spendacciare :P con il codice CIULLA10, grazie a Il mondo di Ciulla, avete anche un 10% di sconto.

sabato 4 aprile 2015

Pulizia pennelli: i miei prodotti preferiti.

Quante di noi odiano lavare i pennelli? 
Personalmente ne possiedi tanti e lavarli e sempre un "incubo". Ormai ho provato diversi modi, per evitare di rovinare le setole e per cercare di smacchiarli al meglio. Vi farò vedere 4 differenti prodotti che utilizzo per la cura dei miei pennelli da più tempo. Oggi li ho testati, per farvi vedere i risultati, su un ombretto dal colore molto forte e dalla difficile rimozione (preso dalla palette Electric - UD), sia dopo un singolo lavaggio (per i prodotti spray una spruzzata per lato del pennello) sia doppio lavaggio. Ho fatto la prova con 4 differenti pennelli macchiati tutti stamattina, e lavati dopo un'ora.
 

In genere procedo con la pulizia grossa dei pennelli ogni 7/10 giorni (ne ho tanti, faccio il lavaggio solo quando sono tutti sporchi). Se ho necessità ne lavo 1/2 singolarmente con acqua e detergente apposito. Più tempo li lascio sporchi, soprattutto con ombretti difficili da rimuovere, più sarà difficile smacchiarli. 

Detergente delicato all'alchillea - Maternatura
Vi avevo parlato di questo detergente qui, come detergente viso e corpo. Questa volta ve ne parlo come detergente per i pennelli. Essendo un detergente delicato, ho pensato che andasse bene per utilizzarlo sui pennelli più costosi e delicati (come quelli MAC o Zoeva), anche se qui 'ho provato su un Elf (che in genere lavo con sapone di marsiglia).

Come potete notare un solo lavaggio è sufficiente. In genere evito di fare due passate per pennello a meno che davvero non sia difficile la rimozione, come nel caso dei pennelli viso o labbra. 
Sicuramente non comprerei questo detergente solo ed esclusivamente per la pulizia dei miei pennelli, ma visto che ce l'ho ne approfitto, lascia le setole profumate e morbide. 

Sapone di marsiglia
Sicuramente molte di voi utilizzano questo prodotto per pulire i pennelli. A me lo ha suggerito Elisa de Il blog di Sesa, e devo dire che smacchia bene. Se voglio ottenere dei pennelli perfetti lui funziona bene. Pecca sui colori della Electric con un singolo lavaggio, necessita di due passate. 

Anche se rimuove il grosso, sulla foto potete vedere una linea di arancione che è rimasta dopo il primo lavaggio. 
Lo straconsiglio per il pennello labbra, che come sapete è il più difficile da smacchiare, i rossetti sono duri a morire, ma con 2/3 passate riesco a pulirli del tutto. Sicuramente è economico, lo trovate ovunque, e dovrebbe essere delicato sulle setole. Lo prediligo anche per il lavaggio dei pennelli da viso, soprattutto per quelli da fondotinta, perchè sono difficili da pulire in profondità.

Vi parlo ora di due prodotti specifici per la pulizia dei pennelli, uno di marca low cost e uno high cost. 



Brush cleanser - Kiko
Quando ho fretta e poco tempo per procedere con la pulizia grossa, utilizzo questo detergente per eliminare il grosso e poter utilizzare comunque il pennello. 
Vi do qualche caratteristica generale, non avendo mai parlato di questo prodotto. Si tratta di un detergente per i pennelli a base d'alcol, che non richiede risciacquo con acqua. Il prodotto è in una comoda confezione, che permette di spruzzare sul pennello il detergente. Quantità 50ml, costo 5,90€. 
In genere spruzzo il prodotto su ciascun lato e successivamente lo passo su un fazzoletto asciutto, per eliminare il prodotto. 

La pulizia non è eccezionale, alla prima passata non toglierete tutto dal pennello sporco, ma oviamente questo dipende anche da quanto il pennello è sporco e da che tipo di ombretto avete utilizzato. Io in questo caso ho fatto due lavaggi, ma se eccedete con le passate di brush cleanser, il vostro pennello non si asciugherà e così sarà inutilizzabile. 
Potete utilizzare questo prodotto se volete evitare di sottoporre i pennelli ad un lavaggio più impegnativo, e prolungarne quindi la durata. 
In genere non utilizzo questo prodotto per i pennelli viso, ne spreco troppo e non pulisce quasi nulla. Funziona non troppo bene sul pennello per labbra.

Brush cleanser - MAC cosmetics
Ho acquistato questo prodotto più di un anno fa, convinta che il suo utilizzo fosse come quello del brush cleanser Kiko, ma ho poi scoperto di no. Non so se avete mai comprato pennelli mac in negozio, ma ovviamente le commesse vogliono rifilarvi questo prodotto perchè "i pennelli si possono lavare SOLO con questo!". Ehm no grazie. Non l'ho acquistato per questo motivo ma per pura curiosità. Si tratta sempre di un detergente a base d'alcol, ma deduco che contenga anche qualche detergente, in quanto fa bolle quando lo agito (perdonatemi, non trovo il suo inci). quantità 235ml, costo 12,20€. Per applicarlo l'ho trasferito nella vecchia confezione del brush cleanser di Kiko, perchè mi sono resa conto che la sua confezione poco pratica, e sprecavo troppo prodotto, preferisco vaporizzarlo sul pennello o nella mano. 
Per il lavaggio procedo nel seguente modo: inumidisco il pennello, spruzzo due volte il prodotto nella mano (creando una piccola conchetta con la mano in modo da non disperderlo) e passo il pennello due volte per ciascun lato. Alla fine risciacquo con acqua. Le volte che ho fretta lo spruzzo direttamente sul pennello (sempre due volte).

Il vantaggio di questo brush cleanser è che avendo una base d'alcol, fa evaporare velocemente l'acqua, non devo così aspettare ore perchè i pennelli si asciughino (soprattutto per quelli grandi da viso). Smacchia totalmente il pennello alla prima passata. 
Lo utilizzo anche per i pennelli viso, aumentando, ovviamente, la quantità di prodotto, e lo utilizzo anche per i pennelli labbra, anche se necessita di almeno 2/3 passate.
Come vedete lo possiedo da un anno e ancora ho mezza confezione, quindi l'acquisto non è eccessivo. 

Avete dei prodotti per la pulizia dei pennelli da suggerire? :)