sabato 28 marzo 2015

Preview: terracotta khol Guerlain + khol orientale


Oggi vi parlo di due prodotti scoperti di recente :) il khol orientale e il khol Guerlain ispirato a quest'ultimo.

Il classico khol orientale è una polvere libera, totalmente naturale, che viene applicata con un bastoncino di legno. Non è semplice le prime volte ma con un pò di pratica diventa più facile. Si tratta di una polvere libera, altamente pigmentata, che aderisce molto bene all'applicatore di legno, permettendo una stesura perfetta con una sola passata.  Veloce, intenso e duraturo. 

Applicazione: chiudete l'occhio, inserite il bastoncino tra le due rime (superiore ed inferiore) e applicate scorrendo dall'angolo interno all'angolo esterno dell'occhio. 
Potete reperire il khol originale su ebay, dove riceverete un vasetto per la polvere da inserire nell'apposita confezione. Compresa la spedizione, potete acquistarlo a circa 10€. 
I vantaggi di questo tipo di khol sono: 

  1. La polvere è completamente naturale
  2. La polvere è disinfettante e sfiammante (per occhi particolarmente stanchi)
  3. Altamente duraturo
  4. Altamente pigmentato
Probabilmente ci voleva un video per l'applicazione, ma devo ancora capire bene come farli. 



Guerlain ha ideato lo stesso khol. Non credo esista di altre marche, mia sorella ha provato a fare una ricerca (e io ho anche scritto a Nabla di farci un Khol così :P). Lo potete acquistare sul sito Sephora (solo nella colorazione nero), sul sito Douglas (solo nella colorazione nero), presso le profumerie Gardenia che rivendono il make up del marchio (non so i colori perchè qui a Sassari non lo hanno), o su Feelunique (al momento l'unica che abbia sia nero che bleu). 
Il costo è di 31,97€ su Feelunique (trovate il bleu scontato a 25,58€ in questo periodo), sul sito Sephora 30,50€, sul sito Douglas 31,95€. 
La quantità 1g e il PAO 6 mesi.
Quello Guerlain non è del tutto naturale purtroppo, e gli effetti benefici del khol normale sembrano esserci, ma sicuramente va provato più a lungo per poter confermare.

Il terracotta khol di Guerlain è altamente pigmentato, il bastoncino non è in legno, piccolo difetto perchè non mantiene la polvere quanto quello in legno, rischiando così di macchiarvi sotto l'occhio (come potete vedere nell'applicazione che ho fatto io). La durata è eccezionale, ma l'applicazione difficile, necessito di più passate e come vedete nella foto nell'angolo esterno non riesco a farlo rimanere, in quel caso devo sempre ritoccare con il metodo all'occidentale (io ho fatto la foto dopo l'applicazione all'orientale). 
A parte questo la durata è eccezionale e l'effetto altrettanto. Perfetto per gli smoky eye.

Vi lascio una foto dei due applicatori...



... e una con gli swatch di entrambi i prodotti.


Sicuramente devo ancora imparare bene ad applicarlo, e son curiosa di provare quello nero. In generale vi consiglio di acquistare quello originale, sia per il prezzo che per la qualità. 

sabato 21 marzo 2015

Addolcilabbra - Alkemilla



Dopo circa 4 mesi di utilizzo voglio parlarvi degli Addolcilabbra di Alkemilla
Usciti a Novembre, se non ricordo male, acquistai subito: Lime, Vaniglia e Cioccolato bianco. Ne ho già ricomprati due, Lime e Cannella per provarlo.
Costo 2,90€, PAO 6 mesi, quantità 5ml. Li trovate nei seguenti gusti: Vaniglia, Lime, Cioccolato bianco, Menta, Cannella e Neutro. Potete acquistarli sul sito Alkemila, o presso i rivenditori del marchio (bioprofumerie e e-commerce).
Il packaging è semplice, il tappo presenta un colore differente a seconda del gusto. Tutti i gusti  che possiedo presentano lo stesso tipo di burrocacao, uno stick di colore giallino chiaro, alla consistenza solida, ma non dura all'applicazione.

Inci (Lime): RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL (*), CETYL RICINOLEATE, CANDELILLA CERA, COPERNICIA CERIFERA CERA [COPERNICIA CERIFERA (CARNAUBA) WAX], HYDROGENATED VEGETABLE OIL, ISOAMYL LAURATE, THEOBROMA CACAO (COCOA) SEED BUTTER (*), HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL (*), CORYLUS AVELLANA (HAZEL) SEED OIL (*), AROMA [FLAVOR]
Vi ricordo che il prodotto è certificato ICEA, non testato sugli animali, testato al nickel e vegano.


In generale gli addolcilabbra sono degli ottimi idratanti per le labbra, non ho mai avuto un'idratazione così duratura, labbra estremamente morbide e lisce. Sono scorrevoli all'applicazione, alla prima magari avrete un pò di difficoltà, come togliete il primissimo strato, sono estremamente scorrevoli. Premetto che non dovete prendermi come esempio perchè io consumo un burrocacao in stick in un mese, un addolcilabbra l'ho terminato in due mesi, utilizzando altri 3 burricacao contemporaneamente, ma ripeto non potete prendermi come esempio perchè io sono una consumatrice folle di burrocacao: posso applicarlo anche 10 volte al giorno. Le mie labbra richiedono una grande idratazione, soprattutto in inverno, in estate non necessito di così tante applicazioni.
Posso dire che i 4 che ho provato hanno una profumazione intensa, ma non fastidiosa.


Purtroppo gli Addolcilabbra hanno un piccolo (o grande?) difetto: il packaging è troppo delicato. Il primissimo Lime che ho utilizzato era proprio sfortunato, appena aperto mi è cascato per terra il burrocacao (idem per quello alla vaniglia), completamente staccato dalla base. Pulito e rimesso al suo posto. Tempo due giorni, e grazie ad un volo fatto causa gatto, si è staccata la rotellina della confezione per tirare su il burrocacao. L'ho potuto comunque utilizzare e terminare. 
Per quanto riguarda il mio ultimo acquistato, quello alla Cannella, la rotellina si è staccata da sola dal resto della confezione, per fortuna è successo ora che il burrocacao è praticamente finito. So che è successo ad altri, quindi spero che Alkemilla dica al rifornitore delle confezioni di migliorarsi :P suppongo non le producano loro. Vi faccio vedere in una foto come è adesso il burrocacao alla cannella.

Per quanto riguarda i gusti, non ho ancora potuto provare neutro e menta, la menta non la amo come gusto e neutro lo acquisterò prossimamente. 
Alla domanda che Alkemilla fa "E tu di che addolcilabbra sei?" posso rispondere "Lime!". Tra quelli che ho provato, per me è il migliore, è un profumo fresco, si sente il sapore appena applicato, favoloso. Al secondo posto quello alla Cannella, se vi piace la cannella, lo adorerete. Terzo classificato Vaniglia, anche questo veramente buono e più delicato come profumazione rispetto agli altri. Quello per me bocciato e Cioccolato bianco, troppo stucchevole e non mi ricorda molto il cioccolato bianco, non lo ricomprerò sicuramente. Sentite anche molto il sapore di questi burricacao, una volta applicati, vien voglia di mangiarli! 

Gli Addolcilabbra per me sono diventati il burrocacao per eccellenza, non li abbandonerò per qualcos'altro. Il prezzo, per me che li consumo così velocemente, è perfetto, il rapporto qualità/prezzo è a dir poco conveniente. Prodotto da 10! Gli tolgo la lode solo per il packaging :P

E voi....che addolcilabbra siete? :)

sabato 14 marzo 2015

Pasticciamo con le erbe - Cassia

Ieri avevo la giornata libera e ho deciso di fare una nuova prova con le erbe, ogni tanti faccio miscugli differenti per testare.

L'ingrediente principale è la Cassia, possiedo quella de "Le erbe di Janas", messa ad ossidare con abbondante succo di limone giovedì notte alle 20 fino alla mattina dopo, alle 9 (13 ore, ma anche 12 bastano, come mi aveva detto Pietro di Another and More :D), in modo da ottenere un riflesso biondino.


Miscela



Polveri: 


  • 4 cucchiaini abbondanti di Cassia (Le erbe di Janas)
  • 1/2 cucchiaino di Curcuma (Le erbe di Janas)
  • 1 abbondante cucchiaino di Shikakai (Le erbe di Janas)
  • 1/2 cucchiaino di Brahmi (Le erbe di Janas)
  • 1/2 cucchiaino di Kapoor kachli (Le erbe di Janas)
  • 1 cucchiaino miscela nocciola (Phitofilos)

Liquidi:


  • Abbondante succo di limone (il tanto per impastare la Cassia)
  • 1/2 cucchiaino Marilyn (Lush)
  • 1/2 cucchiaino Radici (Lush)
  • 5 noci gelatina Camomilla e rabarbaro (Phitofilos)
  • 6 noci maschera ristrutturante basamica (Biofficina toscana)

Dopo aver mescolato bene, ho aspettato 10 minuti, e applicato sui capelli inumiditi. Ho impacchettato il tutto con della pellicola, e tenuto in posa per 5 ore. 
Per il lavaggio ho sciacquato con acqua finchè non è uscita pulita dalle polveri e finchè non era meno gialla, successivamente un solo lavaggio con lo shampoo Montalbano (Lush). 
Prima della piega ho applicato una noce di gelatina Camomilla e rabarbaro (Phitofilos) e ho testato i cristalli liquidi agli agrumi (Il calderone di Gaia). 
Asciugati i capelli con la mia solita piega. Sono morbidissimi e belli lucidi. Come al solito dopo le erbe, sento la cute molto più leggera. 

Vi lascio il risultato del prima e del dopo :) anche se per il dopo non avevo più sole purtroppo

Era da molto tempo che non facevo cassia e curcuma, e visto che ora ho la miscela nocciola ho voluto tentare con un cucchiaino per raffreddare il colore, ma probabilmente non ha sortito nessun effetto (non so se per la quantità o perchè non va bene con le erbe che ho utilizzato). Sembrerebbe il riflesso più biondino ma non so se si percepisce in foto. 

Non so se sapete che la curcuma tende a colorare molto di giallo, quindi se non volete macchiarvi le mani, vi consiglio di utilizzare dei guanti per l'applicazione, se come me applicate le erbe a mano. Comunque in 2/3 lavaggi le mani tornano normali.

lunedì 9 marzo 2015

Liquid tech blush Plump - Nabla

Oggi recensione makeupposa, vi parlo del Liquid tech blush di Nabla nella colorazione Plump.



Ho acquistato questo prodotto a Gennaio su Laula beauty. Ero molto curiosa di provare questo prodotto, nonostante io sia una capra ad applicare il blush in crema. Molti i pareri contrastanti in giro per il web, quindi ho preferito provare per capire. 

I liquid tech blush hanno un comodo packaging a penna, dalla punta morbida, (direi gommosa). Il prodotto esce in piccole dosi girando la rotellina sotto, per me un giro e mezzo di rotellina fa un'applicazione per entrambe le guance, anche se alle volte un giro non eroga la stessa quantità di prodotto, alle volte esce un pò di prodotto in più o non esce proprio. Il costo è di 11,90€, il PAO 6 mesi e la quantità 2ml. Il prodotto è cruelty free, non contiene parabeni, siliconi, petrolati, pegs, ftalati, mineral oil ed edta. Il sito dice: non comedogenico. 
Li trovate in vendita sul sito Nabla, o su e-commerce che rivendono il marchio.

Son stata furba questa volta e ho fatto la foto a Gennaio prima di utilizzarlo per farvelo vedere com'è appena aperto. Dovete girare la rotellina diverse volte all'inizio, perchè il prodotto salga.

Il prodotto non è troppo liquido, il colore a primo impatto è molto intenso, ma una volta steso è molto più chiaro di quel che sembra. Una volta steso sulla pelle sembra quasi polvere, non più un prodotto liquido. Sfumabilità molto molto buona. 
Se per un paio di giorni non lo utilizzo ho notato che ho difficoltà a far uscire il prodotto, probabilmente si asciuga facilmente.

Applicazione: io applico una piccola quantità di prodotto sul dorso della mano e con un pennello viso da sfumatura (ve lo mostro in foto) prelevo poco prodotto per volta e vado a sfumarlo sulla guancia, finchè non raggiungo la colorazione desiderata.

Potete anche applicare il prodotto direttamente sul viso, o sfumarlo con le dita. Personalmente l'ho trovato scomodo e non riesco a sfumarlo molto bene.


Sono estremamente soddisfatta di questo prodotto e vorrei acquistare anche la colorazione Classic e Fluid love (che sono sold out da secoli sul sito). Facile da sfumare, colorazione favolosa, perfetta per me. In genere quando applico blush in crema mi ritrovo con una macchia di colore e sembro Heidi, inoltre il blush in crema dopo neanche un'ora, per quanto io lo fissi con una cipria trasparente, tende a farmi effetto lucido. Questo non succede con il blush Nabla: nessun effetto lucido. Rimane come se avessi applicato un prodotto in polvere e non in crema, niente macchia di colore ma si sfuma perfettamente sulla pelle. 
Se desiderate un colore più intenso basta applicare più prodotto, direi che è stratificabile. Personalmente preferisco un rosato tenue. 
Considerata la quantità di prodotto che io applico, che è poca, la durata è ottima, lo applico la mattina presto e dura fino al primo pomeriggio, quindi diciamo 7/8 ore. Dopo necessito di un piccolo ritocco se voglio che duri perfetto fino alla notte (ma raramente ho necessità di farlo durare 12 ore), altrimenti perde leggermente di intensità. Presumo, ma potrebbe essere una scemenza quella che dico, che se applicate più prodotto per un colore più intenso, la durata aumenti leggermente. 
Non ho avuto problemi alla pelle dopo quasi due mesi di applicazione.

Vi lascio una mia foto col blush, che avevo pubblicato anche sulla pagina facebook :) come vedete non ne applico moltissimo

Prodotto promosso a pieni voti e non vedo l'ora di poter acquistare anche le altre due colorazioni. 

mercoledì 4 marzo 2015

CS Neve cosmetics: Bella sveglia

Bella Addormentata? No, BELLA SVEGLIA!





Dire addio a borse ed occhiaie si può: basta mangiare solo cibi freschi e sani, fare movimento all’aria aperta, rilassarsi e soprattutto andare a dormire prima dello scoccare della mezzanotte. Insomma, avere uno stile di vita da principessa delle fiabe!
In mancanza di castelli in aria consigliamo Bella Sveglia, la soluzione Neve Cosmetics per principesse moderne dalla vita sregolata e frenetica.


Bella Sveglia è davvero un contorno occhi da favola, ha tutto quello che serve per combattere i segni della stanchezza:

Acido Ialuronico: aiuta a conservare giovinezza, salute, elasticità e tono della pelle e rinforza il suo meccanismo di protezione naturale.
Burro di Karité: nutriente e dermo-protettore per eccellenza.
Estratto di Chlorella: preziosa per drenare i liquidi in eccesso riducendo le borse, la Chlorella Vulgaris è un’alga vegetale il cui estratto combatte il ristagno causa delle occhiaie favorendo la produzione di collagene ed elastina nella pelle.
Olio di Jojoba: idratante ed elasticizzante.
Olio di crusca di riso: emolliente e levigante particolarmente indicato per combattere l’invecchiamento cutaneo.
Vitamina E: famosa per le sue proprietà antiossidanti, aiuta a combattere i radicali liberi che si possono formare a livello cutaneo.
Pigmenti minerali: un pizzico di luce minerale attenua immediatamente i segni di stanchezza e fornisce la base ideale per il trucco occhi.

Bella Sveglia si applica picchiettando una piccola quantità di prodotto (ne basta meno di una goccia!) sul contorno occhi pulito ed asciutto.

Bella Addormentata? Mai più.

Bella Sveglia è sviluppato e realizzato interamente in Italia, è privo di parabeni, siliconi e petrolati e contiene solo ingredienti vegetariani e vegani. Bella Sveglia debutterà su www.nevecosmetics.it l’11 marzo 2015.

Shampoo capelli chiari - Antos

Ieri ho terminato lo shampoo per capelli chiari di Antos.


L'ho acquistato diversi mesi fa, lo usavo alternato allo shampoo Alkemilla e allo shampoo Lush, quindi ho impiegato un pò di tempo a terminarlo.

Lo acquistai con l'intenzione di rafforzare i riflessi biondi, come sapete i miei impacchi di erbe mirano al riflesso biondo sul mio castano scuro. Vi lascio lo stamp del sito Antos per l'inci del prodotto.

I componenti principali riportati sull'etichetta sono: miele, camomilla, capelvenere e calendula.
Quantità dello shampoo 200ml, PAO 6 mesi costo 4€.

In molte mi hanno chiesto come mi trovassi con questo shampoo e a tutte ho detto la stessa cosa: ni (per sintetizzare). Premetto anche che probabilmente non è proprio il prodotto adatto a me, forse per la presenza del miele che appesantisce troppo i miei capelli.


Lo shampoo non fa molta schiuma, il che dovrebbe essere abbastanza normale negli shampoo bio, ma so che a molte piace vedere la schiuma. Più prodotto applicate più schiuma vi ritroverete.
Ho provato questo shampoo in tre differenti modi, tenete presente che per ogni singolo lavaggio massaggio accuratamente la cute e strofino bene i capelli:
  1. Singolo lavaggio + balsamo/maschera: le prime volte utilizzavo questo shampoo con un singolo lavaggio (non faccio mai due lavaggi, solo per provare se ci sono differenze negli shampoo, tendenzialmente vado di uno solo). Dopo il lavaggio applicavo o una maschera o un balsamo. Il risultato era capelli pesanti e che dopo neanche due giorni erano terribilmente unti.
  2. Doppio lavaggio + balsamo/maschera: visto che con un singolo lavaggio non mi trovavo bene, ho optato per il doppio lavaggio, quindi due volte lo shampoo e successivamente una singola volta balsamo/maschera per capelli. Il risultato era decisamente migliore. I capelli duravano due giorni, molto morbidi e lucidi. Ho usato questo metodo per la maggior parte della confezione
  3. Singolo lavaggio senza balsamo/maschera: nelle ultime settimane ho utilizzato questo shampoo lavando i capelli una singola volta. Dopo averli asciugati un pò con l'asciugamano ho applicato una noce di gelatina Phitofilos e 4 spruzzate dell'anticrespo Biofficina toscana. I capelli durano anche 3 giorni (di più non so perchè con la palestra non ho possibilità di verificare per più giorni) 
Visti i miei diversi tentativi, posso dire che questo shampoo è buono, lascia i capelli molto morbidi e lucidi, ma probabilmente non è molto adatto ai miei capelli (come vi ho già detto), forse va meglio su dei capelli tendenti al secco, perchè tende ad appesantirmeli un pò.


La profumazione è buonissima, delicata, non troppo persistente sui capelli. 
La confezione è abbastanza comoda, un pò dura da strizzare alla fine, quando il prodotto sta per terminare.
Per quanto riguarda la consistenza, è molto liquido, trasparente. 
Il rapporto prezzo quantità è a dir poco ottimo, 4€ per 200ml di prodotto! Direi che è molto buono anche il rapporto prezzo qualità. 

Ho acquistato lo shampoo per capelli normali, con il mio ultimo ordine Antos, per vedere se è più adatto ai miei capelli rispetto a quest'ultimo.