domenica 28 dicembre 2014

Haul: saldi Kiko

Oggi post haul sugli acquisti da Kiko! 
Ho letto nei giorni scorsi su fb che erano già iniziati i saldi sulle varie collezioni, tra cui: Luxurious, Daring game, Life in Rio (quel poco che è avanzato), Boulevard Rock, Haute Punk e trattamenti corpo. 


Io (per ora) ho deciso di acquistare tre pezzi, due della Daring game e uno della Luxurious! 


Della Daring game ho preso il matitone Color-up numero 24, dopo aver ricevuto in regalo il numero 10 che mi è piaciuto tantissimo, volevo approfittare dei saldi per prenderne un altro! 

Costo scontato 3,90€, PAO 36 mesi, quantità 3g. 
Sono estremamente scriventi, comodi per i trucchi veloci e hanno una durata pazzesca, una volta che si asciugano rimangono lì tutto il giorno (infatti è stato difficilissimo toglierli dalla mano dopo averli pucciati in negozio!). 











Sempre della collezione Daring game ho acquistato il Top pairs blush. Pao 36 mesi, quantità 6g per ogni cialda. 

Ho acquistato il numero 01 "Desert sand  and rose coral", visto che ho pochi blush come ben sapete e questi colori mi piacevano tantissimo, ne ho approfittato subito. A prezzo pieno era un furto secondo me (14,90€) mentre a metà prezzo più fattibile, infatti erano scontati al 50% e l'ho pagato 7,40€. I due blush sono uno perlato e uno matte. Non hanno una scrivenza incredibile, diciamo mediamente pigmentati, altro motivo per cui a prezzo pieno erano imprendibili secondo me!






Infine ho preso della Luxurious la matita kajal numero 01 "Refined taupe white", sembra un bel colore da usare per illuminare l'angolo interno dell'occhio e per la rima interna, vedremo la durata com'è. 


Prezzo scontato del 30% è di 5,60€, la quantità 0,3g e il PAO 36 mesi. La trovate anche nel colore "Elegant black".


Di questa collezione mi sarebbe piaciuto prendere anche il correttore illuminante, penso che farò un secondo giro da Kiko, ho anche altre cosine in lista desideri :P

Schermata sito Kiko cosmetics

Vi ricordo che ora c'è la carta fedeltà Kiko che vi permette di accumulare punti. Per ogni euro speso da kiko 10 punti verranno caricati sulla carta, se vi iscrivete entro il 15/3/15 avrete in regalo 200 punti, più altri punti extra se seguite le direttive del sito. La carta ha tre traguardi:

  • 2000 punti buono da 10€
  • 3000 punti buono da 20€
  • 4000 punti buono da 30€

Come mi è stato consigliato in negozio, se avete l'applicazione, fate uno screenshot della card da tenere sul cellulare in modo che le commesse possano passare quella al momento dell'acquisto, e anche se non avete segnale 3G perchè in negozio non prende, avete sempre la card a disposizione. Quella stampata dal sito il lettore ha un pò di difficoltà a leggerla! 

E voi cosa avete acquistato con i saldi Kiko?

venerdì 26 dicembre 2014

Like a Doll - Pupa

Scusate era davvero da tanto tempo che non scrivevo una recensione! :( troppi impegni non ho avuto un attimo! 

Dopo più di un mese di utilizzo volevo parlarvi del fluido perfezionatore Like a Doll Pupa acquistato con la promozione #aciascunailsuo. 


Il colore che ho acquistato è il numero 020 perfetto per la mia pelle chiara. 30ml di prodotto, prezzo 19,90€, PAO 12 mesi, fattore di protezione solare 15. 
Questo fondotinta non contiene parabeni, nè alcol, nè profumo. Inoltre sul sto dicono "non comedogenico". Trovate qui tutte le informazioni sul prodotto. 



La consistenza è acquosissima, molto più acquoso rispetto al face&body di Mac. Per prelevarlo ha un comodissimo "conta gocce" che prima dell'utilizzo va sempre premuto un paio di volte altrimenti, se non lo usate tutti i giorni, vi ritrovate un pastone di fondotinta che si è depositato! 
Nonostante la sua consistenza acquosa posso dire che non unge, quando lo si stende diventa come cipria, infatti direi che la dicitura "effetto pelle nuda" ci prende alla grande. 


Sinistra: naturale. Destra: con fondotinta.
La coprenza è media, io come sapete non ho grossi difetti di pelle e non devo coprire molto, ma per quando mi riguarda, a meno che io non abbia mostri improponibili sulla faccia, non ho necessità di correttore. Per tutto il viso basta veramente poco prodotto 3/4 gocce. Io lo sto utilizzando quasi tutti i giorni, soprattutto se so di dover rimanere fuori tutto il giorno, perchè la sua durata è pazzesca, dopo 12 ore, quando vado a struccarmi è ancora lì perfetto, non ha bisogno di ritocchi. 
Altra cosa positiva è che non va fissato con una cipria trasparente, anche perchè come ho detto prima non unge quindi non avete bisogno di opacizzare la pelle. 

Like a doll Pupa 020

In questo mese di utilizzo non ho riscontrato problemi di brufoli o punti neri in più. La mia pelle è rimasta la stessa, cosa che un pò temevo perchè dopo aver provato il fondotinta Active light 3 volte di seguito da un campioncino, mi son trovata una costellazione di punti neri sul mento e tanti brufoletti. 

Per il rapporto prezzo/qualità direi proprio che lo riacquisterò quando termina. Ammetto che se non ci fosse stata la promozione Pupa non avrei mai pensato di provare questo prodotto. 

lunedì 15 dicembre 2014

Correttore illuminante Wjcon

Parliamo del correttore più deludente di sempre: il correttore illuminante Wjcon
Avevo acquistato questo prodotto questa estate, nella colorazione 03, per la laurea. Cercavo un prodotto che illuminasse sotto l'occhio, uniformasse l'incarnato, coprisse (all'occorrenza) un pò di occhiaie (per fortuna non ne ho praticamente). 


Il prodotto è contenuto in un flaconcino, e ha un pennellino per applicarlo (io lo uso solo per prendere il prodotto e poi lo stendo con un pennello per correttore o una spugnetta triangolare). Sono 7ml di prodotto, PAO 12 mesi, costo 4,50€. 

Sul sito dicono "Correttore liquido ultra leggero e facile da sfumare. Illumina il contorno occhi e cancella le zone d'ombra ai lati del naso, agli angoli della bocca, e le linee d'espressione. Elimina i segni della stanchezza e dissolve le imperfezioni". Tutte bellissime parole.. l'unica che ci prende è ultra leggero!!... ah no scusate... anche correttore liquido!! 


Funziona come l'acqua fresca. 
Lo sto utilizzando per terminarlo e liberarmene, e per fortuna l'ho quasi finito, mi dispiacerebbe buttarlo comunque son soldi spesi. Non illumina, non copre niente, non cancella nessuna zona d'ombra (anche se non lo applico ai lati del naso perchè non ne trovo il senso), non cancella le occhiaie, non elimina i segni di stanchezza nè tanto meno le imperfezioni. Anche se la foto purtroppo mi è uscita sfocata, si nota quel leggero violetto nell'angolo dell'occhio e si nota come lo copra quasi niente (applico il correttore anche nell'angolo!).  


Sinistra: naturale. Destra: dopo applicazione correttore illuminante wjcon 03.

Senza applicare altri correttori, lo uso per pulire sotto l'occhio se "sporco" con ombretto o matita. 
Detesto questo prodotto e devo sempre mischiarlo ad un correttore più coprente per ottenere qualcosa. 
Per me è assolutamente bocciato e non lo riacquisterò. Voi lo avete usato? Come vi siete trovate?

sabato 13 dicembre 2014

Uno sguardo sulla Naked on the run

Visto che è arrivata vi faccio vedere nel dettaglio la Naked on the run, nuova palette Urban decay. 

Solita scatola molto carina, e confezione altrettanto bella, con all'interno uno specchio grande. 



Contiene:



- Mascara Perversion

- Glide on eye pencil
- Naked lipgloss
- 5 ombretti
- Blush + Bronzer
- Ombretto 5050










Il mascara non mi sento di aprirlo perchè non vorrei si seccasse, ho aperto da un mese le film noir e penso aspetterò di finirlo. Suppongo sia una versione più piccina, 4ml per un PAO di 6 mesi. Quello in vendita sul sito viene 23,50€ quindi suppongo sia qualcosa in più di 4 ml. 





La matita Stag fa parte delle Glide on eye, la quantità è di 0,8g il PAO di 24 mesi. Ovviamente è un formato più piccolino rispetto alle normali Glide on eye. Il colore è un marroncino scuro (che mi ricorda un pò Ego di Neve cosmetics) e non fa parte delle colorazioni della collezione in vendita a 16,90€ sul sito Sephora. 




Il lipgloss fa parte dei nuovi gloss Naked di UD, il colore è Sesso, 4 ml di prodotto e PAO di 9 mesi. Come per la matita occhi, questo colore non è presente tra i lipgloss in vendita sul sito Sephora. Il costo dei gloss è 19,90€ ma non so se quello nella confezione è una versione più piccina. Il colore sembra delicato, mi interessa soprattutto per metterlo sopra alcuni rossetti che possiedo. 


Da sinistra: Dive, Fix, Resist, Dare, Stun

Sopra: luce diffusa. Sotto: luce diretta del sole 

Inoltre la palette presenta 5 ombretti, tutti nuovi. La quantità per ciascuno è di 1,4g e un PAO di 24 mesi. I colori sono Dive, Fix, Resist, Dare e Stun. Tra questi 2 sono opachi, ovvero Fix e Dare. Mi sembrano perfetti per un look semplice e completo. Per gli opachi ho dovuto fare più passate, un pò come tutti gli opachi di UD, ma sempre utile come cosa visto che li userò soprattutto per la sfumatura della piega dell'occhio. Gli altri ombretti sono pigmentatissimi, nella foto ho dato due passate. 




Infine abbiamo un bronzer e un blush. Mi da la quantità per tutti e due insieme (credo) 8,5g e PAO 24 mesi. Sono due colori un pò particolari ma spero di riuscire a usarli. Il blush sembra proprio una big bubble :D 


Luce diretta del sole.

L'ombretto 5050, sul retro me lo indica come ombretto, io penso lo userò come illuminante anche per il viso. La confezione non mi da informazioni su questo prodotto. Risulta molto molto delicato, ho dovuto fare diverse passate e comunque si vede poco. Non è opaco è leggermente satinato, per questo mi sembra un buon illuminante (anche per l'occhio sicuramente). Bisogna vederlo in azione! Ho messo solo la foto al sole perchè l'altra non si vede proprio il colore. 





Appena la provo vi mostrerò un trucco con questa palette. La stavo aspettando da tanto tempo, e mi ha ispirata subito al solo vederla. Sicuramente è una palette comoda da portare in giro, se dovete stare tutto il giorno fuori e avete bisogno di ritoccare il trucco, o per partire, o se volete provare con poco tutti questi prodotti, che presi singolarmente superano di gran lunga la cifra della palette. Altro motivo per cui vale la pena prenderla è che, fatta eccezione per flushed e mascara, sono prodotti non presenti in commercio, tutte colorazioni nuove (anche se sicuramente gli ombretti possono essere paragonati a dei colori presenti nelle naked). 



Trovate questa palette sul sito Sephora, costo 55,90€, oppure sul sito Feelunique dove il prezzo è decisamente inferiore, ovvero 47,36€.

domenica 7 dicembre 2014

I miei ombretti Nabla

Oggi vi mostro tutti i miei ombretti Nabla (fatta eccezione per Interference e futura che li trovate qui).




Ho una palette completa più 2 ombretti nella seconda palette che presto riempirò con quelli della genesis collection (se riesce ad arrivare, GLS ha il mio pacco in ostaggio). 

Gli ombretti che possiedo sono: 



  • Antique white (Opaco)
  • Dreamer (Bright)
  • Caramel (Opaco)
  • Glitz (Bright)
  • Extravergin (Bright)
  • City wolf (Opaco)
  • Zoe (Satin)
  • Madreperla (Satin)


Li adoro tutti, ma i miei preferiti in assoluto rimangono i bright e madreperla! Ho un pò di difficoltà con caramel, non so mai come utilizzarlo e mi sembra mi stia un pò maluccio. In genere lo abbino a Glitz per sfumare nella piega dell'occhio. 
In generale posso dire che sono tutti ottimi ombretti, la durata è buona (ma ricordatevi che io utilizzo sempre una base ombretto), i colori sono molto pigmentati, fatta eccezione per Antique white che come tutti i bianchi se lo volete veramente bianco ci vuole una base bianca sotto. 

Opachi
Gli ombretti opachi Nabla mi piacciono abbastanza, tra i tre finish che possiedo mi sembrano quelli meno pigmentati, per fare gli swatch ho fatto tre passate. Da una parte è un bene perchè io li utilizzo principalmente per la piega dell'occhio, fatta eccezione per Antique white che l'ho acquistato per illuminare sotto l'arcata sopraccigliare e nell'angolo interno dell'occhio. 
Caramel come ho già detto ho difficoltà ad utilizzarlo, e l'ho provato anche su tutta la palpebra oltre che nella piega. City wolf mi piace tantissimo e preferisco sempre usarlo nella piega dell'occhio, sta bene abbinato a molti ombretti!
Sinistra: luce diffusa. Destra: luce diretta del sole.

Bright
Tra i tre è il mio finish preferito. Questi ombretti sono pigmentatissimi e sono belli da usare sia asciutti che bagnati (all'inizio non riuscivo ad usarli bagnati, poi ho capito che sbagliavo io qualcosa con la base!). Non li ho provati con basi scure sotto, perchè penso che già così tirano fuori dei riflessi incredibili. Dreamer, anche se non sembra visto così, è un grigio molto luminoso, soprattutto se applicato bagnato. L'ho utilizzato nel trucco che vi lascio alla fine del post. 




Asciutti. Sinistra: luce diffusa. Destra: luce diretta del sole. 

Bagnati. Sinistra: luce diffusa. Destra: luce diretta del sole.

Satin
Questi ombretti mi sembrano un pò polverosi rispetto agli altri, preferisco sempre usarli con una base colorata sotto perchè secondo me sono un pò miserelli altrimenti, madreperla soprattutto. Tra tutti e 8 gli ombretti, rimane il mio preferito e quello più consumato. Mi piace metterlo con una base rosa (paint pot Perky di Mac) un pò di Buck della Naked nella piega dell'occhio, matita nera solo all'interno del'occhio e mascara abbondante. Zoe preferisco sempre utilizzarlo con base nera, secondo me è bellissimo, ma anche con base bianca non è niente male. 

Ve li mostro con diverse basi. Perky secondo me tira fuori molto rosa da Madreperla, con Zoe non lo uso perchè penso non abbia senso. Il nero li cambia totalmente ed è spettacolare il risultato. Non ho pensato di provare su base viola!




Visto che vi ho parlato di questi ombretti oggi ho realizzato anche un trucco con loro. Vi scrivo anche tutto quello che ho utilizzato.








Occhi:
- Paint pot Painterly
- Ombretto Dreamer bagnato con Nebbia fissante Neve cosmetics (palpebra mobile)
- Ombretto City wolf (nella piega)
- Ombretto Antique White (sotto l'arcata sopraccigliare)
- Feline di Mac all'interno dell'occhio
- Golden Haze Nabla come eyeliner
- Mascara Le film noir Nabla
- Sopracciglia Manga Brow Neve cosmetics
- Pastello occhi Vizio Neve cosmetics (angolo interno dell'occhio)






Viso:
- NF Cream Alkemilla 01
- Correttore full coverage Kiko
- Correttore illuminante Wjcon
- Blush Dainty Mac
- Invisibe powder Kiko
- Labbra: Brave Mac








Vi ricordo che potete acquistare sul sito Nabla fino al 22/12 i Christmas set scontati fino al 30%, la Genesis collection al 10% e spese di spedizione ad 1€ per ordini superiori ai 19€ (gratis sopra i 49€). 

sabato 6 dicembre 2014

Naked VS Naked 2

Ero partita da una recensione della Naked 2 che volevo dedicare alla mia amica (diciamo del web?) Chiara :D ma un'altra ragazza  :D mi ha dato un'ottima idea: comparazione tra le due Naked! Voleva mettere anche la smoked sempre UD ma ho pensato un pò troppo lungo come post, anche perchè di quella palette voglio parlarvene bene bene!



Per quanto riguarda la Naked 1 la possiedo già da due anni e mezzo, mentre ho acquistato la Naked 2 due anni fa dopo averla presa in prestito da Elisa (Il blog di Sesa) per il trucco della mia laurea triennale! Quest'ultima è stata proprio uno sfizio, mentre la prima la desideravo tantissimo!

La Naked 1 viene venduta in una confezione insieme ad una mini taglia del famosissimo Primer Potion di UD (che devo ammettere mi manca!). All'interno della confezione un pennello (inutilissimo) per ombretto, plasticoso, che non prende colore manco a pagarlo oro. 




La Naked 2 viene venduta con una mini taglia di gloss che sinceramente ho detestato, non amo i gloss e questo aveva un terribile odore di menta. All'interno un pennello Good Karma doppio. 
Sicuramente il tipo di omaggio che viene dato insieme alle palette ha influito sull'acquistare prima la 1 della 2. 

Potete acquistarle entrambe sul sito Sephora alla "modica" cifra di 48€, oppure sul sito Feelunique a 47,38€. 

Vi lascio una tabella che ho fatto con le informazioni generali in modo da non perderci.

Le differenze generali sono poche, dico che gli ombretti opachi sono due nella Naked 1 perchè trovo che Virgin non sia proprio opaco, se lo guardate da vicino è leggermente satinato (mò mi si scaglia contro mezzo web). 


  • I colori opachi della Naked 1 sono: Naked e Buck
  • I colori opachi della Naked 2 sono: Foxy, Tease e Blackout.
  • Il colore in comune ad entrambe le palette è Halfbaked.
Io non sto a guardare il PAO visto che le ho da due anni (e più) e non le butto di certo. Sono perfette, non mi hanno dato problemi e non hanno muffa :P



Tra le due palette la Naked 1 è la mia preferita e penso si noti da quanto è consumata. Direi che è la mia palette da tutti i giorni (nonostante io bocci ben tre ombretti di questa palette, contro uno solo della Naked 2). 

Naked 1

Vi propongo un'altra tabella per mostrarvi i miei ombretti si, ni e no di entrambe. 

  • Verde: promossi
  • Arancio: in bilico
  • Rossi: bocciati


Per ombretti in bilico intendo ombretti che ho difficoltà ad usare, perchè non so bene come abbinarli, o perchè non mi fanno impazzire come colori. Gli ombretti bocciati sono quelli che per la loro resa proprio non mi piacciono (vedi Foxy, a mio parere non serve a niente). 
Quelli in verde, per me assolutamente promossi, sono ombretti che uso spesso, che so sempre come usare. 
Ho lasciato in bilico Halfbaked della Naked 2 solo perchè si ripete il colore della Naked. Finisce che non lo uso mai perchè tanto ce l'ho nell'altra palette. 
Personalmente non lo avrei mai rimesso. 
Vista questa tabella la mia Naked ideale sarebbe: Virgin, Sin, Naked, Snakebite, Buck, Halfbaked, Verve, Darkhorse, Toasted, Pistol, Suspect, Blackout, il tutto nel packaging della 2. 

Ma la mia naked ideale avrebbe più di 12 ombretti!





Naked 2

Trovo che la Naked 1 sia più versatile, ha colori che a mio parere stanno bene a tutti. Di contro ha che il nero è mezzo inutile a mio parere, ci voleva un bel nero opaco come Blackout della 2. Il packaging è anche questo un contro, è difficile tenerla pulita e lavarla, ha la chiusura magnetica, cosa poco comoda se dovete portarla in valigia. Per quanto riguarda la Naked 2 personalmente la trovo più difficile da usare come colori, nonostante mi piaccia, la uso meno. Per me è comodissima da portare in viaggio, la confezione di latta la protegge bene, non rischia di aprirsi in nessun modo, ho già fatto due viaggi con lei. I colori vi permettono di variare di più, avendo sia grigi che marroncini, mentre la Naked 1 va praticamente tutta sulle tonalità del marrone (che io preferisco), fatta eccezione per Gunmetal che è grigio grigio. 
Entrambe hanno una durata pazzesca sulla palpebra, sono degli ombretti veramente ottimi, inoltre trovo siano molto pigmentati, basta poco prodotto per avere un'ottima colorazione (fatta eccezione per Foxy che posso metterne quanto ne voglio non ottengo molto). 
Anche lo specchio interno alla palette va tenuto in considerazione, forse hanno curato poco il packaging della Naked 1, lo specchietto è piccolino, mentre quello della 2 occupa tutta la superficie. Non che mi trucchi in quello specchio, ma magari a qualcuna interessa :D 




Mi sentirei di dire: 
  • Per le amanti dei trucchi nude, andate sulla Naked 1.
  • Per le amanti dei grigi, ma che vogliono anche variare con qualche marroncino, prendete la Naked 2.
  • Se siete, come diciamo qui, dinarose: prendetele entrambe! :P


Io ora vorrei tanto acquistare anche la Naked 3, l'ho vista in Spagna Settembre scorso e devo dire che, dopo un "non me ne faccio niente non la prendo" ora la desidero!! Quella mi è sembrata più sui toni del rosa (si marroncino ma più tendente al rosa). Anche se a prima vista ho già bocciato l'ombretto scuro.