martedì 30 settembre 2014

Detergente delicato al Tè bianco - Alkemilla

Oggi vi parlo di un prodotto che sto per terminare: il detergente viso Alkemilla al tè bianco. 


Ho acquistato questo prodotto online, sul sito Bioalchemilla (Bioalchemilla) ho iniziato ad usarlo il 18 Marzo e al 30 di Settembre mi è rimasto un fondino di prodotto!! Direi che dura!! (vi state chiedendo come ricordo il giorno esatto eh?! :P no! u.u)

Vi dico però che io l'ho usato principalmente per lavare il viso (mattina e sera), come detergente, qualche volta come sapone per le mani, qualche volta per lavarmi a pezzi, mai per tutta la doccia anche se è possibile utilizzarlo come bagnoschiuma (non volevo sprecarne troppo :P). Lo consigliano anche per l'igiene intima.


La profumazione è divina!!! Non saprei descriverla in altro modo!! Delicata anche questa, come il detergente! Buona buona buona. Senti il profumo sulla pelle a lungo! 

Lo riacquisterò in futuro, adesso devo provare quello Maternatura appena arriva :) 


Prezzo: 7,90€ (sul sito Bioalchemilla l'ho acquista a 7,11€, mi sembra sia sempre in sconto, anche se per 80 cent :P)
PAO: 6 mesi
Quantità: 500ml 
Il prezzo è decisamente conveniente, se pensiamo alla quantità del prodotto e alla sua  qualità! :)






Il detergente è veramente delicato, non asciuga troppo la pelle (io ho una pelle mista), pulisce bene il viso. Fa mediamente schiuma. Per lavare il viso faccio una piccola pressione, altrimenti esce troppo prodotto, così ne ottengo metà dose.

Vi lascio il link del sito per leggere gli ingredienti del prodotto come al solito (Detergente al Tè bianco




Adesso spero di non rimanere delusa da quello Maternatura, anche se ne parlano benissimo :D appena mi arriva vi farò sapere cosa ne penso.

Avete mai provato le altre due varianti di questo detergente? Sono curiosa. Mi hanno detto che quello al bambù è molto buono. 

domenica 28 settembre 2014

I miei Paint pot - MAC cosmetics

Oggi vi parlo dei miei tre Paint pot: Painterly, Perky e Groundwork



In generale possiamo dire che sono ombretti cremosi, dalla durata pazzesca. Appena applicati asciugano subito e non li smuovi! La quantità per ogni paint pot è di 5g. Il costo 20€


Parto dall'ultimo acquistato: Perky! L'ho preso in spagna qualche settimana fa. Lo avevo visto in un video di Emma Pickles (*-* adoro i suoi tutorial), se siete interessate vi lascio il link del tutorial (Tutorial) e me ne sono innamorata.
Il colore è stupendo, un rosa pesca, non proprio matte, sembra leggerissimamente satin, meraviglioso! Io lo uso come base ombretto, come tutti i paint pot, preferisco sempre fissarli con un ombretto se voglio mantenere il loro colore o comunque mettere sopra un altro colore simile :) Pearky mi piace molto con un rosino delle Nude Tude di The Balm (Stand offish). Ho visto da Mac (ho avuto la possibilità di andare in negozio a Murcia) che c'è un ombretto Frost, "Paradisco", che secondo me è perfetto per questo paint pot :)




Il secondo di cui vi parlo è groundwork, il mio primissimo paint pot! il colore è stupendo, un marroncino appena appena appena leggerissimamente perlatino, rispetto a painterly non è matte per intenderci u.u anche se sul sito non è tra i "Pearl".
In estate aveva lo stesso colore della mia abbonzatura u.u quindi l'ho usato molto come base occhi, in inverno che torno color cadavere lo uso solo sulla palpebra mobile, e sotto l'arcata sopraccigliare metto Painterly. Adoro usarlo con gli ombretti della naked 1, soprattutto quelli più scuretti gli da qualcosa in più u.u



Painterly mi è stato regalato al compleanno dell'anno scorso da Elisa, è in assoluto il mio preferito. Per questo possiamo dire che è matte, ottimo come base, e ottimo sotto l'arcata sopraccigliare. Se ho poco poco di rossore dovuto allo spinzettamento delle sopracciglia :D riesce a coprirlo. L'ho usato anche all'interno dell'occhio, nella rima inferiore, per provare a far durare di più la matita. Funziona devo dire, ma non so se sia molto consigliato, lo faccio moooolto raramente.
Come noterete dalla foto è tutto staccato dal bordo... ehm... siccome ho mani di schifo u.u mi è caduto non una ma ben DUE volte, tappo mezzo scassato, e paint pot staccato dalle pareti!mmm vaaaaaabbè

Vi metto una foto dei paint pot applicati sulla palpebra, tralasciando e sopracciglia che potevo anche sistemarle per la foto (va nell'angolino in punizione), e che il collage è abbastanza inquietante :D



Il prossimo che mi tenta molto è soft ocre, lo avete? Consigli?

venerdì 26 settembre 2014

The bronze of champions - Benefit cosmetics

Oggi ho deciso di parlarvi di un cofanetto Benefit che mi è stato regalato qualche mese fa: The bronze of champions



I cofanetti Benefit sono otttimi se si vuole testare un loro prodotto prima di acquistarlo, e questo conteneva giusto tre prodotti che mi hanno sempre incuriosita (l'illuminante, il bronzer e l'ombretto in crema). Il mascara They're real lo avevo già provato tempo fa, avevo acquistato il formato piccolo sul sito Sephora (no non abbiamo neanche Sephora qui a Sassari u.u siamo proprio dei poveracci!). 





Questo cofanetto contiene il tutto per un look, diciamo, completo e perfetto per l'estate.

Il kit contiene anche tre schede per realizzare un look con questo cofanetto, e all'interno è presente anche un pennellino per il bronzer, che temevo fosse una schifezza invece per fare il contourig è molto carino e funzionale. vista la forma. 


Numero 1: Ombretto in crema e ombretto in polvere

Creaseless cream shadow, ombretto in crema, si chiama Bikini-tini. La confezione non è comodissima per prelevare l'ombretto in crema con le dita, troppo profonda. Contiene 3,2g di prodotto. Il colore è stupendo un beige perlato, molto luminoso. La durata è ottima, non va nelle pieghe (ricordo che metto sempre una base sotto, nonostante sia un ombretto in crema). 






Longwear powder shadow, l'ombretto in polvere è molto carino ma niente di entusiasmante, non lo acquisterei singolarmente. Non ricordo il nome di questo ombretto, la quantità è di 1,2g. Si sfuma bene, la durata è buona. 





Numero 2: Bronzing powder Hoola

Ero molto incuriosita da questo prodotto, ma non avevo il coraggio di acquistarlo in formato grande, magari era troppo scuro per la mia carnagione! la quantità in questo cofanetto è di 3g. Il colore è molto carino e alla fine non è troppo scuro come temevo! Lo uso soprattutto quando voglio fare un pò di countouring. Il pennellino è molto carino e pratico.


Numero 3: Soft focus highlighter for face Watt's up
Quantità 2,5g. Questo era un altro dei prodotti che volevo tanto provare. Adoro!!! Amore a prima prova! Molto delicato come illumianante ma efficace! Anche questo lo uso per il contouring e la durata è ottima! Lo riacquisterò sicuramente.... se termina. (Nella foto dello swatch a sinistra il colore sfumato, a destra colore pieno).




Numero 4: Mascara They're Real!


Questo mascara ll'ho già abbondantemente provato in precedenza e lo adoro. La quantità di quello presente nel cofanetto è di 3g. Separa bene tutte le ciglia e io che ho delle ciglia molto tristi le fa belle allungate. Non cola, non è impossibile da struccare. 

Numero 5: Dulcis in fundo il prodotto più inutile della confezione (a mio parere) Ultra Plush Hoola

Il lucidalabbra, 6,5ml di prodotto, è simpatico da mettere sopra altri rossettini, ma niente di che. Non ha una durata molto buona (ma sarò io che lo mangio sempre il lucidalabbra), molto lucido, in teoria dovrebbe essere sbarluccicoso per dei microrglitter dorati...mmm..no! è un banale lucidalabbra. Però ha un buonissimo profumo, sa di caramelle.

Consiglio di acquistarlo, il costo è di 35,50€ e potete provare 6 prodotti carini :) (escludendo il lucidalabbra :P). In generale consiglio l'acquisto dei cofanetti Benefit se contengono molti prodotti che desiderate provare, visto il costo del prodotto in formato normale!! 

giovedì 25 settembre 2014

BioAcquisti

Evvaiiiiiii il mio primo post Haul, non vedevo l'ora di avere occasione di farne uno :P (La scusa per comprare). Ci sono alcune tipologie di post che adoro: haul, promossi e bocciati, recensioni varie!! u.u quindi preparatevi ad un promossi e bocciati anche da parte mia!




Ciancio alle bande u.u bando alle ciance.. Oggi sono andata in bioprofumeria con mia sorella e abbiamo fatto shopping! Io ho preso tre cosine e una di queste è un suo regalo: lo scrub ai burri vegetali e melissa di Biofficina toscana!! *-*


Dopo aver letto il post di Elenia (ve lo link qui Miss Haul - Scrub corpo) visto che volevo acquistare uno scrub per il corpo, ed ero indecisa tra questo e quello Alkemilla, ho deciso di provare prima con questo (si mi ha proprio convinta :P). Mi spaventava un pò il profumo, Elenia lo ha un pò bocciato come profumazione, ma ora che sono a casa e l'ho potuto sniffare *-* uaaaaaa che bbbbbuono!!è fresco! Stasera quando torno dalla palestra lo provo :D 



Ho acquistato lo shampoo Akemilla, delusa dal recente acquisto Antos (avevo preso lo shampoo per capelli chiari) quindi visto che avevo curiosità da tanto e visto che stavo sempre prendendo quelli Garnier (senza siliconi), ho deciso di concedermi uno shampoo costoso :P ahahahah e ho preso questo Lavanda eucalipto per capelli normali e grassi. Io non li ho grassi, li ho normali, l'altro disponibile in negozio era quello per capelli secchi, e temevo fosse troppo per i miei capelli, non voglio uscire con l'unto che sembra non li lavo da due settimane per intenderci u.u 
Non amo l'odore della lavanda, ma per fortuna questo non ha un odore troppo forte :)
Anche questo lo proverò stasera dopo la palestra :P 


E dulcis in fundo il siero viso riequilibrante Biofficina toscana, come vi avevo detto lo volevo provare, sembra che stiano calando le temperature e voglio provare a usarlo la notte la mattina forse per il momento è eccessivo :) lo testerò anche la mattina mischiato con la crema viso (di cui vi ho parlato qui Le mie creme viso). Ha un profumo strano, un pò di pulito un pò di non saprei cosa u.u avrete capito che i profumi difficili so proprio descriverli! 

Appena li avrò provati per bene vi farò una recensionciuzzola u.u

Futura e Interference - Nabla

Tornata operativa ma in compenso il tempo mica migliora -.- ma io come le faccio le foto belle :( 
Vaaaaaabbè, tornando a noi oggi vi parlo di due prodotti Nabla :) in particolare, l'ombretto Interference e l'ombretto H2O Futura. Se riesco vi faccio vedere anche un trucchino stasera con uno di questi due ombretti!


Nabla nasce Dicembre dell'anno scorso, è la linea make-up di Daniele Lorusso (MrDaniel makeup). Il marchio è cruelty-free, quindi non testato sugli animali, non contengono parabeni, petrolati, EDTA, siliconi, pegs, ftalati (fatta eccezione per la matita Bombay black che contiene siliconi volatili, ma non contiene mineral oil, paraffina, ciclometiconi volatili e parabeni).
La spedizione è molto veloce, per me che sto in Sardegna in 48 ore l'ordine è qui, ma se ordinate entro le 16 e non vivete nelle isole, avrete l'ordine a casa vostra in 24 ore! Vi lascio lo specchietto con i costi delle spese di spedizione.


Per il contrassegno c'è un costo aggiuntivo di 2,90€. Il corriere è GLS o Bartolini.

Tornando a noi, parliamo di Interference è in assoluto il mio ombretto nabla preferito (possiedo altri 8 ombretti). L'ho acquistato quando era stato aperto da poco il sito :) insieme a un rossetto liquido (che non mi ha entusiasmato). 


Fa parte della linea Bright e il sito lo descrive come "Grigio freddo con riflessi malva ed azzurrati". 
Il prezzo 7,90€ per l'ombretto compreso di packaging (come lo possiedo io), per la cialdina il prezzo è di 6,50€, il PAO 12 mesi. Vi ricordo la promozione del sito: ogni 6 refill, una Liberty six palette in omaggio (una per ordine). 
La durata di questo ombretto è ottima, io uso sempre una base, non va nelle pieghe. Vi mostro degli swatch dell'ombretto senza base, bagnato e con base nera e viola sotto. Diciamo che da nero a viola cambia ben poco, ma tira fuori qualche riflesso in più ed è ovviamente più intenso, un pò come bagnato u.u (Per la base nera e viola ho usato i due pastelli Neve Liquirizia e Melanzana). 



Futura fa parte della linea H2O. So che ora hanno una nuova formulazione, io possiedo la precedente. L'ombretto al tatto sembra cremosino, il colore è spettacolare, sul sito lo descrivono come "Grigio medio luminosissimo con riflessi azzurrati, piombo ed avorio". Il costo è di 8,90€ e non esiste la versione refill di questo prodotto. PAO di 12 mesi.
So che molte non si sono trovate bene con gli ombretti H2O, per via della durata, in quanto vanno nelle pieghe. Io mi trovo molto bene invece, non ho trovato questo problema, non va nelle pieghe e la durata mi sembra molto buona. Non lo applico MAI con il pennello, sempre e solo con il dito, trovo che venga fuori un colore migliore, iun'applicazione più piena diciamo.

Vorrei tanto provare Christine e Prerogative, prima o poi mi decido ad acquistarli :D.
Vi lascio lo swatch anche di Futura.

So che alcuni negozi online stanno iniziando a vendere Nabla :) ma devo ancora capire bene quali :D sicuramente so della Bioprofumeria alchemilla :) Bioalchemilla

Se volete dirmi la vostra esperienza con questo marchio, sarò felice di leggera nei commenti! Così  ho una scusa in più per acquistare qualche altro prodotto Nabla :D

Buona giornata a tutti :)

mercoledì 24 settembre 2014

La mia wishlist

Oggi sono proprio di malumore :( giornataccia!! Vorrei ricaricare la postepay e fare ordini come se non ci fosse un domani!!Ho fatto anche due liste.. curiose?
Le divido tra lista make-up e cosmetici

Ecco qui quella del make-up:
  1. Soar matita labbra Mac
  2. Amrezy Palette Anastasia Beverly Hills
  3. PRO lorac 1
  4. Pennello 242 Mac
  5. Fondotinta Bareskin (sono curiosa di provarlo *-*) Baremineral
  6. Nars Hyde park lipstick
  7. Humid refill mac
  8. Cyber lipstick Mac
Lista dei cosmetici:
  1. Maschera capelli rigenerante ai semi di girasole Maternatura
  2. Scrub corpo Alkemilla
  3. Bagnodoccia tonificante al bergamotto Maternatura
  4. Lozione anticrespo biofficina toscana
  5. Gel anticellulite Antos
Aggiornerò la lista di tanto in tanto :)

Mi limito di più con i cosmetici u.u mentre col make-up avrei fatto anche una lista più lunga sinceramente :D diciamo che vi ho scritto gli "essenziali". Fantastichiamo però u.u non ci son soldi a sufficienza!!

Sconsigliate qualcuno di questi prodotti? Così da ridurre la mia lista desideri? :P

Vi lascio con un mio scatto (senza senso in questo momento) giusto perchè un post senza foto è triste e un post con foto prese da internet è ancora più triste u.u 

Murcia

E poi è grigia come l'umore :P (troviamo collegamenti improbabili tra il post e la foto!!)

lunedì 22 settembre 2014

All Fired Up - MAC cosmetics

Buondì e buon inizio settimana :) Oggi vorrei parlarvi del mio rossetto MAC preferito: All Fired Up 


Foto scattata con il flash

Acquistato appena uscito, online, perchè in Sardegna non abbiamo un negozio, o precisiamo a Sassari non abbiamo un negozio perchè siamo scemi u.u mentre a Cagliari sta per aprire un punto vendita al centro commerciale Le vele!

All Fired Up fa parte della linea retromatte (possiedo anche Flat Out Fabulous) è un bel fucsia tendente al rosso a mio parere :) 

Siccome secca davvero tanto le labbra, applico sempre il burrocacao sotto :) non rovina l'effetto matte dopo poco si asciuga ma non rende le labbra uno schifo, tutte aggrinzite brutte.
Lo stendo con il pennellino per fare bene il contorno, riempio con il rossetto e tolgo l'eccesso con una velina. 
Il prezzo è 19€ 
La durata ottima :) quando mangio magari va un pò via al centro ma non sbava! é difficile da togliere, essendo retromatte (è mille volte più matte dei matte secondo me.. da acrucciupire tutte le labbra come dicevo prima!!) 
Quando bevo non va proprio via, e non lascia tracce sul bicchiere (odiosissime tracce sul bicchiere!!Quelle che neanche la lavastoviglie riesce a togliere!) 
L'ho steso davvero da cani non me ne sono accorta finchè non ho scaricato la foto sul pc :( 

Sinistra: Luce naturale - Destra swatch con flash
L'ho comparato con i miei rossetti fucsia più scuri (inutile che sto a compararlo con Pink Pigeon o con Candy Yum Yum) perchè secondo me si nota di più la punta di rosso di All Fired Up :) 


Voi che ne pensate? Tende al rossiccio come fucsia?? O sono io che di colori non ne capisco una cippola :D? 
Mi è dispiaciuto non prendere i Retromatte che erano in edizione limitata, avrei voluto Steady going.

Anche oggi il tempo non ha permesso grandi foto, piove pure! 

domenica 21 settembre 2014

Marilyn - Lush

Buonaseraaaaaaa :D chi ha avuto la fortuna di passare una bella domenica a casa a studiare come me? alzi la mano! Non che il tempo fosse bellissimo (na schifezza) infatti non ho potuto fare un bel post colorato :P ma dovete accontentarvi di un prodotto Lush di cui del colore non ce ne frega niente sostanzialmente u.u basta che funzioni. 

Il prodotto in questione è Marilyn di Lush :) ù




Il modello in foto è Teo, anche lui usa sempre Marilyn per mantenere i riflessi chiari :P
Adesso non facciamoci distrarre da questi occhioni azzurri, e parliamo del prodotto. Marilyn è una maschera per capelli. Adoro le descrizioni sui prodotti Lush, questa dice di lato sulla confezione "Seducente trattamento ad effetto gloss per capelli biondi (vero o presunti) che splendono di luce propria. Boo boo bee doo..." 
Mentre sul tappo la descrizione è "Per bionde e aspiranti bionde!Con camomilla, zafferano, e limone per illuminare d'oro i capelli chiari (o schiariti) e gel di lino per renderli morbidi come seta"



Io appartengo alla categoria delle aspiranti bionde :P non sono bionda, un castano medio (come mi suggeriscono dal pubblico), ma sono anni che con Hennè biondo, curcuma, infusi di camomilla, pennarello giallo, shampoo alla camomilla, evidenziatore, pittura per pareti, tento di fare dei bei riflessi biondi ai miei capelli. Diciamo che prima di fare cretinate con una tinta per capelli da supermercato, c'erano i riflessi biondi, se riesco e se domani si degna ad uscire un pò di sole, faccio una foto ai capelli per farveli vedere. Basta divagare... 
Questa è la seconda confezione di Marilyn che acquisto, la uso da sola sui capelli, 20/30 minuti di posa, ma ultimamente preferisco usarla nelle erbette, giusto per dare una botta in più alla cassia e alla curcuma :P 
Sulla confezione suggeriscono di "Applicare in abbondanza sui capelli asciutti e massaggiare bene il cuoio capelluto. Aspettare 20 minuti e fare lo shampoo come al solito". L'altra confezione l'ho usata tutta così perchè ancora non facevo le erbette :) e lo applicavo una volta alla settimana. Questa volta più raramente perchè le erbe riesco a farle solo una/due volte al mese.



Funziona? Secondo me si, dopo aver finito la prima confezione avevo dei bei riflessi chiari e qualcuno mi ha anche chiesto se avevo rifatto il riflesso dal parrucchiere o cose simili :D quindi direi che funziona (almeno con me..miracolata?). 
Oltre a schiarire i capelli, li rende anche molto morbidosi :3

Ingredienti essenziali per il biondumine l'infuso di camomilla, lo zafferano e l'olio essenziale di camomilla :) 

Il profumo per Teo è mooooolto forte, per me mediamente forte. Sa di erbe u.u 
Colore giallino pallido. 


La consistenza liquidina, non è molto denso, secondo me perfetto per massaggiare i capelli e spalmarlo in modo uniforme (per esempio Radici, sempre di Lush, è un pappone compatto, difficile non sprecare prodotto, ne serve parecchio per una buona copertura del cuoio capelluto e fare bene un massaggio). 
Il PAO in genere è di un annetto circa, il bollino sulla mia confezione dice fatto da Nicky (grazie Nicky!) il 26/11/2013 e scade il 26/01/2015. Io l'ho acquistato a giugno se non sbaglio (più post faccio più penserete che ho una memoria di cacca u.u)
Il prezzo è di 14,95€ per 225gr di prodotto (sempre un pò carucci i prodotti Lush)

Per l'inci trovate le informazioni al seguente link Marilyn - Lush

Come alcuni sapranno (altri magari no) se riportate in bottega 5 vasetti Lush puliti (e controllano se sono puliti quindi non fate i furbi e i pigri :P lavateli) riceverete in omaggio una maschera fresca :) io ormai le maschere fresche riesco a prenderle sempre con i 5 vasetti, acquisto molto da Lush :)

Bene dopo avervi mangiato la testa su Lush e aver detto un pò di scemenze (ma non sul prodotto!XD) vi auguro una buona serata e un buon inizio settimana per domani!

P.S. : sto provando a informarmi un pò online per rendere più carino questo blog ma tra il pc che non collabora e il poco tempo causa studio, progressi zero u.u 

sabato 20 settembre 2014

Curiamo un pò le mani...

Visto che oggi dovevo rifare il gel, ho deciso di parlarvi del kit Gel nails at home di Essence (Gel nails at home) e farvi vedere cosa ho combinato :)





Ho acquistato il kit un mesetto fa alla Gardenia con un bel 20% di sconto, ho preso la mini LED lamp, lo starter kit per french manicure, il gel top coat trasparente e mia sorella mi ha regalato l'olietto 3 in 1. Sicuramente non è come il gel fatto dall'estetista (o da chi comunque  fa il classico gel serio :P), però è carino e dura davvero tanto per essere un gel semplice. 

Ho provato sia il kit per la french, che quello trasparente con smalti normali, oggi vi propongo un gel con smalto normale!

Parliamo prima del kit. Contiene:

  1. Cleanser, 120 ml PAO 24 mesi
  2. Primer, 8ml PAO 36 mesi
  3. Peel off gel base, 7ml PAO 12 mesi
  4. French gel top coat, 7ml PAO 12 mesi
Essendo il french gel top coat colorato, ho comprato a parte il Clear gel top coat (7ml PAO 12 mesi).


La mini lampada LED permette di asciugare un'unghia alla volta, la luce dura 10 secondi, ed è necessaria per asciugare la base e il top coat, NON per asciugare lo smalto che deve asciugare normalmente (ben asciutto prima di mettere il top coat). La lampada viene venduta insieme ad un cavo USB, può essere utlizzata attacca al proprio pc o portatile, ma penso che per chi ha una base per la presa, a cui attaccare il cavo USB, si possa utilizzar anche attaccata alla presa. Mi son mangiata le mani per non aver preso la lampada grande a suo tempo, stesso prezzo se non sbaglio (24,99€) con la differenza che potevi fare 4 dita insieme (il pollice sempre a parte) e la luce durava 60 secondi. Non che 10 non vadano bene, sono perfetti anche se io per sicurezza faccio sempre due volte la lampada per ogni unghia. All'inizio ci mettevo un sacco di tempo facendo un'unghia alla volta, poi ho preso mano.
Smalti, vanno bene tutti gli smalti :) ad esempio oggi ne ho usato uno Kiko. Il gel nails at home dura 10 giorni, come riportato sulla confezione, e confermo. Io sono una che mette lo smalto e la sera ce l'ha già consumato sulle punte (son riuscita a rovinare in una settimana il gel serio u.u sono una dannaggia :P), questo mi dura davvero bene, certo dopo 6/7 giorni le punte iniziano a essere consumate, ma almeno non è tutto mangiato. La cosa più comoda?! Sollevi e togli!! L'unghia non si rovina! Una volta tolto metto di nuovo l'olio 3 in 1 e aspetto sempre 3/4 giorni prima di rifare il gel. 

Oggi prima di fare il gel ho fatto una piccola manicure. 



Purtroppo avevo le unghie corte :( tagliate da poco. Le ho sistemate con la limetta 4 in 1, che lima, pulisce, leviga e lucida. Adoro questa limetta, funziona davvero bene e costa poco se non ricordo male l'avevo pagata 2,99€ ma non ci metto la mano sul fuoco. Successivamente ho messo il 3 in 1 oil (8 ml, PAO 12 mesi) su unghie e pellicine per ammorbidire (erano davvero secche le pellicine u.u pucci!) ho massaggiato bene in modo che si assorbisse anche bene. E alla fine ho messo la crema Extravergine de La Saponaria (adooooooro questa crema mani *-* non ha un profumo buonissimo ma idrata tantissimo, in inverno mi salva sempre). 



E ora vediamo velocemente il procedimento con qualche foto :) 




Come primo passaggio bisogna passare il cleanser su tutte le unghi, e successivamente, quando si è asciugato, passo il primer sulle 4 dita (il pollice lo faccio sempre per ultimo). Anche il primer deve asciugare molto bene prima di poter mettere la base peel off. Questa va messa bene soprattutto sulle punte e si fa un passaggio di lampada (come vi ho detto io ne faccio due per sicurezza), si sente sempre un leggero calore sull'unghia ma è normale :). Dopo pulisco col cleanser per eliminare l'eccesso. 



Si procede quindi con lo smalto, quello che volete, io ho scelto lo smalto Kiko numero 278 e ne ho messo due passate. Ho aspettato che asciugasse molto bene e ho messo sopra il top coat, altri due passaggi di lampada e tolto l'eccesso con il cleanser. 

Et voilà :P 
























Spero vi sia piaciuto il post e il gel che ho fatto :) buon sabato a tutti :)

venerdì 19 settembre 2014

Pastello labbra Sfilata - Neve cosmetics

Un post al giorno toglie il medico di torno u.u e oggi vi beccate la mia matita/rossetto preferita!!
Acquistata anche questa nella bioprofumeria della mia città,  che fa gli stessi sconti del sito (e meno male u.u). Si vede che la uso molto, è il pastello più consumato che ho, ve la faccio vedere comparata con amore che non ho mai temperato ancora. 


Al solito vi lascio il link dove trovate la descrizione che fa Neve sul prodotto, e l'inci Sfilata amaranth
Il prezzo è 4,80€ ma al lancio era scontata se non sbaglio, ma sinceramente non ricordo quanto l'avevo pagata. Il PAO è infinito u.u non trovo la sua durata. Era la versione nuova col tappo che non si rompe, anche se il giorno ti svegli hulk e la chiudi con un pò troppa foga (cosa che prima succedeva sempre anche se la chiudevi con la delicatezza di una farfalla o di un elefante), inoltre le hanno fatte più lunghe, più prodotto stesso prezzo.. ci piace assai!! Non che abbia mai finito un pastello neve ancora. 







Sul sito parla di finish matte, si nel senso che non è perlato, perchè poi la matita la trovo mooooolto più mobida rispetto ai primi pastelli labbra che sono usciti (avevo preso il set completo insieme a mia sorella, con tanto di Perfettina e tempera matite) e non secca le labbra. Proprio per questo mi piace molto che sia così morbida. Però so che molte si son lamentate che va nelle pieghette. Qualche volta è successo anche a me, in genere passo sul contorno labbra la matita Ghost di Nabla (Ghost - Nabla) e nelle pieghette non ci va (Perfettina la uso raramente, fa il contorno labbra più chiaro, una pecca se non sfumi bene). 

Ogni tanto con sfilata metto il rossetto I'm Pupa 306, non sono molto simili ma ci stanno bene assieme :) (almeno a me piace u.u)


















Vi faccio vedere anche il trucco di oggi, compreso di sfilata (senza rossetto Pupa!) :D 



Prodotti utilizzati
Occhi:
- Base paint pot Painterly MAC
- Sulla palpebra mobile Sin della Naked (Urban decay)
- Nella piega dell'occhio Buck della Naked
- Arcata sopraccigliare Kiko Perfect highlighter duo + ombretto Virgin della naked
- All'interno dell'occhio la matita Feline di MAC
- Mascara miss manga L'Oreal
- Sopracciglia ombretto Buck+Naked della Naked
Viso:
- Correttore illuminante Wjcon
- Fondotinta minerale Benecos
- Blush Torrid di Nars 

Spero vi sia piaciuto e sia stato utile, scusate le foto un pò così oggi zero sole :( 

Scappo a prendere Elisa in stazione :D stasera ci tocca inglese se ci sono orrori di grammatica e cose simile :D li correggerò poi sono in ritardisssssssssimooooooo ciaaaaaoooo :D :D

giovedì 18 settembre 2014

Le mie creme viso

Buondì :) ho talmente tanti prodotti che stamane ero indecisa...un trucco? No che due, l'ho fatto ieri... un rossetto?? No oggi non ho voglia di stare a stenderlo, ci metto circa 10 anni ad applicare BENE un rossetto... i prodotti antos che mi sono arrivati un paio di giorni fa? mmmm noooooo noioso ... u.u quando una ha solo un cassetto stracolmo di trucchi e millemila prodotti corpo e viso, c'è l'imbarazzo della scelta. 

Alla fine ho deciso di parlarvi delle due creme viso che uso, la crema Emulsione viso idratante ad azione preventiva di Biofficina toscana, e la crema Vinosource di Caudalie. Premetto che ho una pelle mista :)




Partiamo con la prima :) inci, informazioni del sito li trovate al link seguente (Biofficina crema). La crema è nickel tested (quindi inferiore a 0,00001%), non contiene PEG, parabeni, petrolati, SLS, SLES, alcol, siliconi, coloranti. Ma soprattutto non è testata sugli animali (yeeeeeee). Il PAO è di 6 mesi. La crema è per pelli giovani e delicate, se siete vecchie hanno la crema Emulsione viso antiossidante. Si scherza ora le pelli mature non mi insultino :P
Ho acquistato questa crema nella bioprofumeria della mia città a Maggio (mi pare, non vorrei dire scemenze), pagata 16,90€. La prima volta l'avevo provata da un campioncino ed ero rimasta un pò delusa, o ne mettevo troppo o non so, la pelle era unta, la sentivo strana. Ora dopo mesi mi trovo benissimo. Ha un comodo erogatore, ma va premuto leggero se non volete 4kg di crema da spalmare sul viso (poco consigliato magari u.u). Per essere 50ml dura davvero tanto, ne basta pochissima secondo me per idratare tutto il viso. Come suggerito dietro la crema mi piacerebbe, questo inverno, abbinarla ad un siero viso, in particolare mi piacerebbe quello riequilibrante, quando passerà questo caldone e se ho soldini lo acquisto :) i sieri viso di Biofficina mi hanno sempre incuriosita!
Io in genere preferisco cambiare crema viso, forse perchè non ho mai trovato la crema perfetta per me, penso che questa la ricomprerei! La profumazione? Particolarissima. Non saprei ben descriverlo. Un pò fortino forse, a me piace comunque u.u che descrizione eh?! Non ne avrete capito una cippola, ma descrivere un profumo non è proprio facilissimo (cercando la scusa).



La seconda è la Vinosource di Caudalie. Crema sorbetto. Mi è stata regalata due mesi fa alla laurea (sigh sob già due mesi son passati), insieme ad altri prodottini della stessa marca. Non la conoscevo, e son rimasta sorpresa. Ottimi prodotti. Questa crema è leggerissima, quest'estate l'ho alternata alla mia crema Biofficina toscana, perchè nelle giornate più calde, da sciogliersi anche all'ombra, era perfetta, leggera, non unge, non la senti, anche se sudi come un maiale (che schifo u.u). L'ho portata anche con me in viaggio visto che sono andata a Murcia dove fa 40 gradi all'ombra e non tira un alito di vento!! L'inferno!!! Il prezzo lo ignoro, la quantità è di 40ml, il PAO di 9 mesi, anche questa suggerisce di applicarla dopo il siero Vinosource u.u e qui scatta l'indecisione: quale siero acquistare?! Sono un pò più incuriosita da quello Biofficina toscana sinceramente. Anche questa crema ne basta veramente poca per idratare tutto il viso.  Ha una profumazione più delicata, si sente a malapena quando la stendi sul viso, buona comunque, dolce. 
Qui trovate inci e informazioni varie dal sito Vinosource Caudalie


Le immagini sono per provare a far capire la consistenza delle due creme, quella Biofficina toscana è molto più cremosa, quella Caudalie, essendo una crema sorbetto, rimane più corposa ma non per questo risulta pesante, anzi, il contrario.


Bene vi ho annoiate abbastanza? Quando come se perchè forse ci pensiamo avrete voglia, scriverò la mia routine viso la mattina appena sveglia e la notte quando mi strucco (lì c'è la versione "non ne ho voglia", la versione "devo far passare 20 minuti perchè il mio ragazzo arrivi a casa sua e non devo crollare dal sonno" e la versione" "ho un sacco di tempo e mi sto annoiando")